il club dei 39 regia di Alfred Hitchcock Gran Bretagna 1935
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il club dei 39 (1935)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CLUB DEI 39

Titolo Originale: THE 39 STEPS

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiMadeleine Carroll, Robert Donat, Godfrey Tearle, Peggy Ashcroft

Durata: h 1.27
NazionalitàGran Bretagna 1935
Generethriller
Tratto dal libro "I trentanove scalini" di John Buchan
Al cinema nell'Agosto 1935

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Il club dei 39

Una donna viene assassinata a Londra. L'uomo che l'aveva ospitata, braccato dalla polizia e dagli assassini, fugge in Scozia e si ritrova ammanettato con una ragazza e prosegue la fuga. C'è di mezzo una banda di spioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,09 / 10 (45 voti)8,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il club dei 39, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  30/04/2018 15:04:46
   7 / 10
Richard Hannay, canadese appena giunto a Londra, ospita una sconosciuta incontrata in un Music Hall; quando la donna, un agente segreto, viene ritrovata morta nel suo appartamento, Hannay è in fuga dalla polizia, e l'unico modo per scagionarsi è smascherare un complotto ordito da una subdola organizzazione di spie...
Nonostante avesse già avuto numerose esperienze dietro la macchina da presa negli anni precedenti, si può dire senza troppe esitazioni che è con questo "The 39 Steps" che Alfred Hitchcock, futuro maestro della suspence, si impone sulla scena del cinema internazionale, l'opera nella quale ritroviamo la maggior parte degli elementi che diventeranno caratteristici del suo unico e peculiare modo di fare cinema. Appartenente al periodo inglese del cineasta, questo film rappresenta ancora oggi un modello per il genere thriller, ma a vederlo per la prima volta oggi, ammetto di non esserne rimasto entusiasta.
Di per sé, non è che ci sia qualcosa di brutto o di malfatto, né a livello tecnico, né a livello narrativo; anzi, fin dall'inizio la vicenda si dipana a un ritmo molto spedito e brioso, e non ci mette molto a ingranare la marcia e a spedirci nella frenetica fuga del protagonista che lo porta fin nelle campagne scozzesi. Come già accennato, qui sono presenti tutti gli stilemi tipici del cinema hitchcockiano: l'uomo qualunque in fuga da nemici senza volto e senza una vera identità, solo contro il mondo intero e perfino contro la legge stessa, le donne misteriose o scettiche nei suoi confronti, una corsa contro il tempo per impedire un complotto di qualche tipo e così via. Si fa notare inoltre una costante vena di umorismo nero, che emerge soprattutto nella seconda parte, assumendo a tratti i toni semi-satirici di una screwball comedy.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Allo stesso tempo, però, non c'è niente di straordinario nel modo in cui il film viene diretto, scritto o interpretato: tutto è esattamente nella norma, e per quanti misteri, intrighi e situazioni di pericolo la vicenda presenti, la tensione vera latita, e in alcune parti è del tutto assente. Inoltre, è qui che una delle più caratteristiche tendenze di Hitchcock gli si ritorce contro: i suoi film infatti si concentrano tutti sul momento, sul presente, sull'attimo in cui si consumano precise azioni. La trama generale non ha importanza, sono soltanto un pretesto per imbastire scene capaci di far scorrere l'adrenalina e di sollevare l'ansia il più possibile. Ma alle lunghe, questa tecnica stanca, e dopo un po', la mancanza di risposte e il concentrarsi solamente sulla fuga in atto diminuisce l'ansia, perché non si sa bene neanche da cosa si sta scappando.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Si salva, da questo punto di vista, solo la parte finale, che riserva anche un discreto colpo di scena e finalmente ci offre alcune risposte che, forse, si sarebbe dovuto dare un po' prima nel corso della narrazione, anche se il tutto si risolve in maniera forse troppo veloce.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In definitiva, questo "The 39 Steps" è un film importante per il modo in cui ha contribuito all'ascesa di Hitchcock più di altri suoi film precedenti, e per il modo in cui, da questo punto di vista, costituisce una sorta di punto di partenza nella sua carriera cinematografica. Ma l'Hitchcock presentato qui è ancora acerbo, e i veri, maturi capolavori per i quali è ricordato verranno soltanto molto dopo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050948 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net